Progettiamo ed eroghiamo eventi formativi nel settore sanitario.

Aristea Education progetta ed eroga eventi formativi nel settore sanitario avvalendosi di un proprio Comitato Scientifico formato da esperti del settore.

In particolare, Aristea Education ha ottenuto da AGENAS l’accreditamento standard in qualità di Provider E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) con il codice identificativo n° 500.

Per vedere l’elenco dei principali eventi organizzati da Aristea Education è possibile consultare il Calendario Aristea oppure consultare la Banca Dati Agenas.

Programma Nazionale E.C.M.

COSA È L’E.C.M.

L’E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) consiste nell’aggiornamento professionale e nelle attività finalizzate a migliorare le competenze, le abilità cliniche, le conoscenze tecniche e manageriali dei professionisti sanitari.
Per ogni informazione relativa al Programma Nazionale E.C.M. si rimanda al website a Agenas
Si rammenta tuttavia che l’obbligo formativo per il triennio 2020/2022 – pari a 150 crediti formativi – è stato trasformato in un obbligo formativo per il quadriennio 2020/2023, fatte salve le decisioni della Commissione Nazionale per la Formazione Continua in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. In particolare, si rammenta che sarà possibile assolvere all’obbligo formativo per il triennio 2020/2022 – pari a 150 crediti formativi – fino al 31 dicembre 2023, recuperando i crediti ECM non conseguiti entro la scadenza del triennio.
(NB: è prevista l’esenzione di un terzo dei crediti per tutti coloro i quali “hanno continuato a svolgere la propria attività professionale nel periodo dell’emergenza derivante dal COVID-19”)
E’ confermato comunque l’inizio regolare del nuovo triennio (2023-2025), con decorrenza ordinaria dal 1° gennaio 2023.

EVENTI E CREDITI FORMATIVI

Per informazioni sugli eventi formativi organizzati da Aristea Education, nonché sulle categorie professionali a cui essi sono destinati e sul numero di crediti assegnati, si prega di consultare la Banca Dati Agenas.

MODALITA’ DI ACQUISIZIONE DEI CREDITI FORMATIVI

Il partecipante deve partecipare all’evento formativo e compilare, in modo corretto, la relativa documentazione.

DOCUMENTAZIONE

Ogni partecipante riceve, al momento dell’accreditamento nella sede dell’evento formativo, la seguente documentazione:

  • Questionario
  • Test di apprendimento
  • Scheda di valutazione dell’evento formativo

La documentazione (Test di apprendimento e Scheda di valutazione dell’evento formativo) deve essere compilata in ogni sua parte e consegnata, al termine dell’evento formativo, alla Segreteria. Si prega di notare che non è possibile procedere all’assegnazione dei crediti formativi senza la suddetta documentazione.
Nota importante: le informazioni riportate sul “Test di apprendimento” vengono trasmesse agli organi competenti. È quindi interesse del partecipante verificare che le informazioni trascritte (dati anagrafici, codice fiscale, recapiti postali e telefonici, professione, eccetera) siano corrette.

ASSEGNAZIONE DEI CREDITI FORMATIVI

L’assegnazione dei crediti formativi al partecipante è subordinata:

a) alla verifica dell’apprendimento;
b) alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo.

Con riferimento al punto a), la verifica viene effettuata mediante l’elaborazione dei dati ricavati dal “Test di apprendimento” compilato dal partecipante (si rammenta che è necessario rispondere esattamente al 75% delle domande presenti nel test).
Con riferimento al punto b), la partecipazione si intende legata all’intero programma formativo (100% del programma), pertanto non viene presa in considerazione la partecipazione di durata inferiore al previsto. La partecipazione effettiva viene comprovata dal rilevamento delle presenze che può essere effettuato in due modi:

  • tramite rilevamento cartaceo (foglio firma);
  • tramite lettura ottica o magnetica di un badge.

Si prega di notare che è cura del partecipante accertarsi che la propria presenza venga rilevata sia in ingresso sia in uscita dalle sale.
Si rammenta infine che l’assegnazione dei crediti formativi è limitata ai partecipanti, appartenenti alle professioni ed alle discipline indicate, che rientreranno nel numero massimo di partecipanti per il quale l’evento formativo è accreditato.

ATTESTAZIONE DI ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI

L’attestazione, riportante il numero di crediti assegnati, viene predisposta – dopo avere effettuato le verifiche di cui al paragrafo precedente – non prima di 60 giorni dalla data dell’evento formativo in oggetto.
Per visualizzare e scaricare la copia dell’attestazione E.C.M. dell’evento per il quale sono stati ottenuti i crediti formativi è necessario collegarsi e registrarsi all’indirizzo online.aristea.com.

RICHIESTA INFORMAZIONI

Per ogni ulteriore informazione, è possibile contattare la Segreteria Tecnica E.C.M. di Aristea Education – citando il proprio nome, nonché il titolo, la sede e la data dell’evento formativo – all’indirizzo ecm@aristea.com

Programma EACCME

Aristea Education accredita attività formative, a livello europeo, presso l’European Accreditation Council for Continuing Medical Education (EACCME®).
EACCME® è stato istituito nell’Ottobre 1999 da UEMS (Union Européenne des Médecins Spécialistes) al fine di supportare la formazione continua in Medicina.
In particolare, EACCME® supervisiona l’accreditamento degli eventi formativi attribuendogli un punteggio in CME (Crediti Europei).
Per ogni informazione relativa al programma EACCME® si rimanda al website UEMS/EACCME.

Privacy Policy